F-gas, pronti i registri e il modello per la dichiarazione all’Ispra

A seguito dell’annuncio in Gazzetta Ufficiale n. 111 del 14/05/2013, il Ministero dell’Ambiente ha reso disponibile online il formato della dichiarazione contenente le informazioni riguardanti le quantità di emissioni in atmosfera di gas fluorurati di cui all’articolo 16, comma 1, del D.P.R. n. 43/2012. La dichiarazione dovrà essere trasmessa ad ISPRA entro il 31 maggio di ogni anno tramite il formato elettronico, accessibile al seguente link: www.sinanet.isprambiente.it/it/fgas.

SOGGETTI OBBLIGATI. Sono soggetti all’obbligo di dichiarazione tutti gli operatori delle applicazioni fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore, nonché dei sistemi fissi di protezione antincendio contenenti 3 kg o più di gas fluorurati ad effetto serra. Riguardo all’identificazione dell’operatore, la normativa di riferimento intende che il proprietario dell’apparecchiatura o dell’impianto è considerato operatore qualora non abbia delegato ad una terza persona l’effettivo controllo sul funzionamento tecnico degli stessi.

INFORMAZIONI OPZIONALI E NON. In particolare dovranno essere trasmessi obbligatoriamente i dati identificativi dell’operatore e quelli del sistema operativo o dell’impianto. Inoltre, dovrà essere indicata una persona di riferimento per la comunicazione (se diversa dall’operatore) e la tipologia di apparecchiature fisse o sistemi fissi contenenti 3 kg o più di gas fluorurati ad effetto serra. Sarà invece a discrezione del singolo, ma comunque auspicabile, comunicare anche le informazioni sui gas fluorurati ad effetto serra contenuti nelle diverse apparecchiature e i dati aggregati.

REGISTRO DEL SISTEMA E DELL’APPARECCHIATURA. Sempre nel campo dei gas fluorurati, a seguito dell’annuncio in Gazzetta Ufficiale n. 35 dell’11 febbraio 2013, sul sito Fgas.it sono disponibili i formati dei registri che devono tenere gli operatori sia di sistemi fissi di protezione antincendio che delle applicazioni fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore contenenti 3 kg o più di gas fluorurati ad effetto serra.